Noto anche come Scorzone, il Tartufo Nero Estivo (Tuber aestivum Vitt.) è il più comune tra i tartufi commestibili grazie alla sua abbondanza e alla facilità di conservazione. Si trova in grandi quantità nei boschi dell’Appennino quasi tutto l’anno.
STAGIONALITÀ
Matura principalmente da Maggio a Ottobre, ma non è raro in altri periodi.
IDENTIKIT
Ha il peridio nero con grandi verruche piramidali. La gleba evolve dal colore biancastro al nocciola.
Le vene sono fitte, esili e biancastre.
PROFILO ORGANOLETTICO
Ha un profumo piacevole e delicato.
UTILIZZO
È uno dei tartufi freschi più utilizzati e versatili in cucina: può essere usato macinato per condire crostini, sui primi piatti a base di pasta oppure per accompagnare le carni.